Un segreto per restare in forma è quello di mangiare alimenti cucinati in modo semplice e lasciati il più naturale possibile. Quando poi si parla di piatti a base di pesce, la regola generale dovrebbe essere quella di lasciare che il loro sapore resti il più vicino possibile a quello originale, quindi con tutto il profumo del mare. Molto spesso invece si tende a speziare, aromatizzare e camuffare -anche involontariamente- i sapori con salse e intingoli vari. Anche il metodo di cottura è importante. Ecco una ricetta facile e gustosa: il salmone alla brace, perfetto per un regime ipocalorico http://www.dietapaleo.it
Ingredienti
- un cipollotto
- timo
- olio evo
- succo di un limone
- sale
- pepe
- prezzemolo
- filetto di salmone
Procedimento
Questa è una ricetta davvero semplicissima, sia per quanto riguarda l’esecuzione che per il risultato finale. Il sapore del salmone viene esaltato da una leggera marinatura che lo renderà ancora più morbido e succoso. Il salmone, specialmente se cucinato alla brace, così come il pesce spada, tende a perdere facilmente il grasso col risultato, se non si azzecca perfettamente la cottura, che diventa secco e stopposo.
Per preparare la marinata prendete le erbe, il timo, il cipollotto (e se gradite dell’aglio) e tritateli finemente. Ora preparate un’emulsione con l’olio extra vergine di oliva e il succo del limone, quindi unite le erbe tritate e aggiungete sale e pepe a piacimento. Lasciate riposare qualche minuto e adagiate il vostro salmone pulito e sfilettato nella marinatura. Mettete in frigo e lasciatelo anche un’oretta.
Intanto preparate la brace, facendo in modo che il carbone non sia troppo acceso, quindi togliete i tizzoni più grandi e lasciate solo quelli più piccoli. Mettete il salmone sulla griglia e lasciate cuocere solo pochissimi minuti quindi giratelo e fate la stessa cosa dall’altra parte, avendo cura che non si asciughi read more. In caso ciò accadesse potrete condire con un filo di olio a crudo. Impiattate e accompagnate con verdure al vapore per un piatto gustoso, fresco e light, ricco di omega 3.
Una variante per chi non avesse la brace è la piastra, lasciate cuocere anche sulla piastra pochi minuti per parte, e se non gradite la marinatura, cuocete al naturale e aggiungete dei pomodori datterini e un filo d’olio a crudo.