Con l’arrivo dei primi freddi, il cielo uggioso e l’aria umida, non c’è niente di meglio di un piatto caldo che ci riscaldi, ma che sia anche ricco di gusto, sano e possibilmente anche leggero. Mission impossible? Assolutamente no, ci sono tanti gustosi piatti che possono essere preparati velocemente anche nelle giornate di impegni intensi e con poca voglia di stare ai fornelli. Uno di questi è la delicata zuppa di pollo, spinaci e quinoa. Genuina e salutare, non vi farà rinunciare a un vero trionfo di sapori e senza incidere eccessivamente sull’apporto calorico giornaliero. Prendete nota degli ingredienti e scaldate le pentole! Lotto-Kampagne „Trikots für Deinen Verein
Ingredienti per 6 persone
- 3 mazzetti di spinaci freschi
- 200 gr di pomodori
- 6 carote
- 400 gr di pollo
- 300 grammi di quinoa
- 200 ml di brodo di pollo
- acqua
- olio
- scalogno
Procedimento
Mettete il pollo in una pentola a pressione e lasciate andare con l’acqua. In una padella soffriggete leggermente lo scalogno tritato finemente a cui andrete ad aggiungere le carote tagliate a dadini. Lasciate andare per qualche minuto e poi aggiungete i pomodori tagliati a pezzetti, poi spegnete. Ora mettete a cuocere la quinoa che avrete lasciato a bagno per almeno un’ora. Una volta che il brodo di pollo sarà pronto, togliete la carne e tagliatela a cubetti. Aggiungete quindi il brodo di pollo al recipiente con i pomodori e le carote e fate rosolare. Infine scolate la quinoa e aggiungetela al resto degli ingredienti. Aggiungete gli spinaci ben lavati. Salate leggermente e fate restringere leggermente il brodo. Servite caldo in tavola.
Questa ricetta ha un discreto apporto calorico per via della quinoa, ma è bene specificare che le calorie di questo che impropriamente viene definito cereale (in realtà è un seme) vengono subito trasformate in energia per cui anche chi segue un regime alimentare con calorie controllate può tranquillamente godersi la delizia e il gusto di questo piatto invernale curso de inglés. Una sola raccomandazione è quella di procurarvi del pollo biologico allevato a terra e non di allevamento intensivo.
Purtroppo la carne di pollo che proviene da allevamenti intensivi è ricca di antibiotici e di altre sostanze, per cui se si desidera mangiare carne è bene che sia di qualità, approfondimenti qui http://www.dietapaleo.it.